Examen de italiano CILS B2 (Test di analisi delle strutture di comunicazione Prova Nº2)

¿Quieres examinarte del examen CILS (Certificazione di Italiano come Lingua Straniera) para certificar tu nivel?

En mi blog vas a encontrar simulaciones de cada prueba que he creado para que pongas a prueba tus capacidades (con soluciones incluidas). Buon lavoro!

TEST DI ANALISI DELLE STRUTTURE DI COMUNICAZIONE B2

PROVA Nº2

Prof. Francesco Pallante, Lei è autore del libro Contro la democrazia diretta edito da Einaudi. (1)______________(potere) spiegarci quando e come nasce il mito della democrazia diretta?


Possiamo collocare l’origine della democrazia diretta nella Grecia dell’antichità classica (V e IV secondo a.C.). I Greci (2)___________(distinguere) tre forme di governo: il governo di uno solo, il governo di pochi, il governo di molti. Le tre forme (3)__________(potere) assumere, a seconda dei casi, veste buona o cattiva. Rispettivamente, monarchia o tirannia; aristocrazia o oligarchia; democrazia o oclocrazia. Nessuna di queste forme di governo (4)_____________(corrispondere) a ciò che oggi noi intendiamo per democrazia, vale a dire al governo di tutti. Anche nella democratica Atene, infatti, non tutti (5)____________(godere) dei diritti politici. All’assemblea della cittadinanza, l’
ecclesìa, erano ammessi a partecipare solo gli uomini liberi. Inoltre, già gli antichi (6)___________(fare) notare come di frequente la discussione (7)__________(venire) demagogicamente orientata dai retori: veri e propri manipolatori della folla. I limiti rispetto all’ideale democratico, così come noi lo (8)____________(concepire), non (9)_________(essere), insomma pochi. Ciononostante, non si può negare che ogni decisione finale (10)___________(spettare) in effetti all’assemblea dei cittadini riunita nella pubblica piazza e che essa (11)_____________(esercitare) la suprema autorità sulla città. Anche a Sparta, così come in altre città greche, l’assemblea del popolo, l’apélla, (12)_____________(esercitare) un potere significativo, ma (13)__________(funzionare) in un contesto istituzionale e secondo regole ben diverse da quelle di Atene. A parte le decisioni sulla guerra e le alleanze, principale funzione dell’assemblea spartana – alla quale (14)___________(avere) diritto di partecipare tutti i cittadini maschi di età superiore ai trent’anni – era la scelta dei più importanti funzionari pubblici, gli éfori. La procedura (15)____________(prevedere) la nomina di coloro che, all’apparire in pubblico, (16)___________(ricevere) l’acclamazione più intensa. Nessuna discussione era prevista: solo una sorta di primordiale misurazione dei decibel derivanti dal clamore suscitato dai candidati. Per assicurare l’oggettività della misurazione, questa era rimessa a funzionari pubblici che (17)____________(operare) al chiuso di una stanza, in modo che (18)_____________(potere) udire il vociare dell’assemblea ma non vedere i candidati che man mano le venivano mostrati. Da una parte, dunque, (19)_____________(esserci) l’assemblea ateniese come luogo di discussione; dall’altra, l’assemblea spartana come luogo di acclamazione. Anche se nella concreta esperienza la contrapposizione tra i due modelli era meno netta di quanto si (20)_______(potere) ritenere, già l’antichità classica mostra con chiarezza l’ambivalenza di questo strumento di governo.

SOLUZIONI

(1) POTREBBE

(2) DISTINGUEVANO

(3) POTEVANO

(4) CORRISPONDEVA

(5) GODEVANO

(6) FACEVANO

(7) VENISSE

(8) CONCEPIAMO

(9) ERANO

(10) SPETTASSE

(11) ESERCITASSE

(12) ESERCITAVA

(13) FUNZIONAVA

(14) AVEVANO

(15) PREVEDEVA

(16) RICEVEVANO

(17) OPERAVANO

(18) POTESSERO

(19) C’ERA

(20) POTESSE

Temas
Utiliza nuestro Buscador Inteligente
© 2007 - 2024 Tus clases particulares Mapa web: Profesores particulares| Academias y centros